Regolamento Generale & Contratto Agenzie Stampa

Miss_Estate_Italia_Le_Contee_della_Bellezza_-_Testata

 

REGOLAMENTO GENERALE DEL CONCORSO NAZIONALE DI BELLEZZA
MISS ESTATE ITALIA - LE CONTEE DELLA BELLEZZA
MISS TIRRENO - MISS MEDITERRANEA - MISS TERME D’ITALIA - MISS CHANNEL


Davini Alberto in qualità di Presidente Nazionale (Patron) e Maurizio Bartolini in qualità di Direttore e Responsabile Nazionale del Concorso Nazionale di Bellezza “Miss Estate Italia” Le Contee della Bellezza con Miss Tirreno, Miss Mediterranea, Miss Terme d’Italia e Miss Channel, mette a conoscenza il seguente regolamento:


ART. 1) Partecipano al Concorso Nazionale di "Miss Estate Italia - Le Contee della Bellezza" tutte le ragazze, aspiranti Miss, senza distinzioni di nazionalità, di razza, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali, fino ai 29 anni di età.

ART. 2) Le “minorenni” che vogliono partecipare al Concorso dovranno presentare all’Organizzazione l’autorizzazione scritta e firmata dai genitori o da chi ne esercita la patria potestà,oltre che essere accompagnate da una di queste figure citate.

ART. 3) La partecipazione al Concorso è interamente gratuita.

ART. 4) Miss Estate Italia è un Concorso Nazionale di Bellezza e si propone di scoprire e segnalare, a chi di dovere, nuovi talenti femminili di bella, presenza e portamento, onde poterli inserire come nuove proposte nel mondo dello spettacolo in generale. Durante lo svolgimento della manifestazione, oltre alla bellezza di ogni singola partecipante, sarà tenuto conto anche del portamento, dell’eleganza e della personalità delle stesse.

ART. 5) Il Concorso è suddiviso in Selezioni Provinciali e Regionali, ed una Finale Regionale alla quale accederanno le ragazze che hanno ottenuto i punteggi maggiori in ogni Selezione. Da qui, le vincitrici delle Finali Regionali accederanno direttamente alla Finale Nazionale.

Inoltre, durante ogni serata di selezione verrà eletta una reginetta alla quale sarà assegnato un premio variabile di volta in volta. Le ragazze che non dovessero superare una selezione potranno partecipare alle successive.

ART. 6) La Giuria valuterà diversi aspetti delle concorrenti assegnando per ognuno di essi un punteggio numerico da 1 (uno) e 10 (dieci). In caso di parità del massimo voto totale si effettuerà lo spareggio, tra le due o più concorrenti che avranno ottenuto ugual numero di voti, tramite un ulteriore votazione della giuria. Il giudizio sarà insindacabile.

ART. 7) Il comportamento delle concorrenti, pena l’esclusione immediata del concorso, dovrà essere improntato al decoro e alla correttezza più assoluta sia in privato, sia nei confronti della giuria, delle altre concorrenti e del pubblico, in tutta la fase di svolgimento della manifestazione di Miss Estate Italia.

ART. 8) La Direzione Nazionale declina ogni responsabilità da incidenti di diversa natura o genere, se non per propria colpa riconosciuta, relativi alla partecipazione al Concorso.

ART. 9) Tutte le Partecipanti al Concorso si impegnano a non utilizzare, a scopi pubblicitari, l’immagine di Miss Estate Italia e a non aderire a contratti artistici derivanti direttamente dal titolo di Miss Estate Italia  senza consenso dell’organizzazione.

ART. 10) L’Organizzazione potrà in qualsiasi momento, escludere dal Concorso Miss Estate Italia, la ragazza o chi per essa, non rispetti il presente regolamento.

ART. 11) La Direzione Nazionale potrà utilizzare a titolo gratuito ed in qualunque forma o modo, in Italia o all’Estero, senza limitazione di tempo e di spazio, le fotografie, riprese, registrazioni audio e/o video su qualsivoglia supporto effettuate, relative all’immagine, all’intervento, alle prestazioni ed esibizioni artistiche di tutte le ragazze iscritte al concorso. La Direzione Nazionale, altresì, potrà cedere a terzi, a qualsiasi titolo, tale diritto di utilizzazione dell’immagine sopra descritto.

ART. 12) La Direzione Nazionale avrà diritto di ricercare sponsorizzazioni finanziarie e non.

ART. 13) La Direzione Nazionale si riserva di adottare in qualsiasi momento provvedimenti integrativi o modificativi del presente regolamento.

ART. 14) Miss Estate Italia e gli altri Titoli (fasce) del Concorso nell’arco dell’anno in cui saranno in carica, previo avvertimento della Direzione Nazionale, potranno essere coinvolte, con la propria presenza, in manifestazioni di carattere benefico e non, dove la propria partecipazione sarà gradita.

ART. 15) La Concorrente che vincerà il titolo di Miss Estate Italia, per l’arco del periodo della sua carica di “Miss Nazionale”, cioè fino alla Finale Nazionale dell’anno seguente dove dovrà passare il titolo alla nuova vincitrice, non potrà assolutamente partecipare né come concorrente né come ospite ad altri Concorsi di Bellezza, né selezioni Provinciali, Regionali e/o Nazionali, pena la perdita immediata del Titolo in essere a meno che non venga autorizzata per iscritto dalla stessa Direzione Nazionale del Concorso.

Se tale atto dovesse verificarsi senza accordo fra le parti, la Direzione Nazionale si riserva di agire in via Legale e cautelativa nonché applicando le penali previste dalla Legge in materia di spettacoli.

ART. 16) Per la tutela e costruzione dell’immagine, diritti di immagine,  testimonial e/o per tutte le manifestazioni o situazioni generiche dove sarà richiesta la presenza della Miss Nazionale, la suddetta Miss dovrà firmare, subito dopo la sua nomina, un contratto che la vincolerà per un anno, o comunque per la validità del contratto stesso al momento della firma, con la Direzione Nazionale. L’impegno comunque resta fino alla successiva serata della Finale Nazionale dove la sua partecipazione sarà obbligatoria per il passaggio delle consegne a meno che non si verifichi il caso citato nella prima parte del comma 15.

ART. 17) Per partecipare al concorso di Miss Estate Italia è obbligatorio prendere visione del presente regolamento dando il consenso ad esso con la propria firma e accettandone tutti gli articoli presenti in tale regolamento.



* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *

* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *

* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *


[-----------------------------------------------------]


Inoltre per la parte concernente le Agenzie che in ogni Regione rappresentano il Concorso di Bellezza "Miss Estate Italia" specificatamente vige in seguente Contratto:




CONTRATTO DI LICENZA D’USO


Fra la Direzione Nazionale (specificata meglio nel contratto cartaceo) comunque denominata Autore e l’Agente e/o Agenzia (specificata meglio nel contratto cartaceo) di seguito denominato “Licenziatario”, si conviene e stipula quanto segue-------

gli Autori concedono in uso esclusivo e non cedibile al Licenziatario, che accetta, l’Organizzazione per l’anno (specificato nel contratto) dei Concorsi “Miss Estate Italia – Le Contee della Bellezza” secondo i termini e le condizioni descritti negli Articoli di seguito riportati per la Regione (anch’essa specificata nel contratto) ____

[__] in esclusiva – [__] non esclusiva ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::


1. Proprietà

I Concorsi di Bellezza “Miss Estate Italia – Le Contee della Bellezza”, nonché i Marchi del Gruppo DAVINI, i segni distintivi e similari relativi al suddetto Concorso sono di proprietà degli Autori.

Il Licenziatario non acquisisce alcun titolo o diritto sulla suddetta manifestazione ad eccezione della licenza d’uso qui concessa. Gli Autori garantiranno al Licenziatario la fornitura di materiale pubblicitario e promozionale, il trasporto di detto materiale (qualora fosse spedito per posta o tramite corriere) rimarrà a carico del Licenziatario, con la modalità "trasporto in contrassegno".


2. Organizzazione Manifestazioni

Ai Licenziatari Regionali è consentito organizzare i Concorsi “Miss Estate Italia – Le Contee della Bellezza” nel rispetto del Regolamento allegato al presente contratto, utilizzando i Marchi nelle forma e con le modalità grafiche previste nelle pagine web del sito www.missestateitalia.it – Oltre al rispetto del Regolamento devono obbligatoriamente rispettare anche tutti quei canoni di correttezza e trasparenza nei confronti delle partecipanti al Concorso e obbligatoriamente rispettare anche i canoni di decoro in fatto di educazione e immagine delle partecipanti stesse e delle partecipanti portate e/o proposte dagli stessi Agenti regionali.

I Licenziatari regionali dovranno far pervenire alla Direzione Nazionale tutta la documentazione (articoli, foto, ed eventuali riprese televisive) delle serate da loro organizzate.

Il Licenziatario dovrà organizzare e cercarsi le serate di propria volontà concordando ben inteso che restano fuori dalle competenze del Licenziatario stesso le serate di selezione trovate direttamente dalla Direzione Nazionale compresa la Finale Regionale, o su specifica richiesta di Enti pubblici o privati fatti espressamente alla Direzione Nazionale per avere specificatamente alla manifestazione il Presentatore Ufficiale del Concorso e/o gli altri componenti dello Staff Tecnico Nazionale.

Nelle serate organizzate dal Licenziatario si potrà usufruire dell’apporto professionale, tecnico e conduzione della serata stessa, del nostro Presentatore Ufficiale Nazionale, e/o gli altri componenti dello Staff Tecnico, concordando anticipatamente date e modalità direttamente con il Direttore Nazionale.

I Licenziatari Regionali dovranno garantire per la Finale Nazionale la presenza di almeno 3 ragazze finaliste per ogni Regione.

Il Licenziatario regionale almeno 20 giorni prima della data prevista per la Finale Nazionale dovrà far pervenire alla Direzione Nazionale del Concorso per ogni ragazza finalista: scheda personale, foto tessera e copia della carta d’identità delle stesse ragazze finaliste; inoltre, per le minorenni, il Licenziatario Regionale dovrà far prevenire “Liberatoria” a firma dell’esercente la patria potestà o parentelare sulla minore oltre alla copia della Carta d’Identità del firmatario stesso. Ogni ragazza partecipante, alla Finale Nazionale, dovrà essere obbligatoriamente accompagnata almeno da un familiare o altro grado di parentela.


3. Usi Vietati

Il Licenziatario non potrà alterare in alcun modo lo svolgimento del Concorso (ma apportare migliorie nel contesto dello stesso) né apportare modifiche del Marchio, dei segni distintivi e similari, lo stesso non potrà sub-licenziare o autorizzare terzi ad utilizzare quanto concesso in licenza ma gli è permesso organizzarsi una rete di collaboratori nella Regione cui è responsabile.

Il Licenziatario dovrà evitare qualunque comportamento che possa arrecare danno al carattere distintivo del marchio o pregiudicare il suo valore o indurre il pubblico in errore sulla sua provenienza ed originalità.


4. Compenso Pattuito

Il Licenziatario regionale corrisponderà agli Autori, un compenso (specificato meglio nel contratto cartaceo) per ogni serata organizzata garantendo almeno un minimo di 7 serate. Le successive serate e manifestazioni che verranno effettuate saranno anche esse riconosciute con la stesa cifra di compenso da riconoscere agli Autori o alla Direzione Generale del Concorso Nazionale sopracitato.

Il Licenziatario dovrà comunicare all’Autore le date delle serate organizzate al fine di poter predisporre il necessario materiale pubblicitario.

Il pagamento che avverrà in base alle serate organizzate, dovrà essere versato agli Autori o al suo diretto Responsabile Nazionale entro e non oltre il mese precedente la Finale Nazionale o, secondo scelta del Licenziatario o diversi accordi con gli Autori stessi, a fine di ogni serata svolta.

Quanto versato non sarà ripetibile in nessun caso, neppure qualora la manifestazione non venisse effettuata, permanendo a carico del Licenziatario Regionale l’obbligatorietà del minimo contrattuale previsto cioè: 7 serate regionali.

Restano a carico del Licenziatario Regionale, le spese di viaggio delle ragazze finaliste e le proprie spese di viaggio, mentre gli Autori e/o l’Organizzazione della fase Finale Nazionale del Concorso, si impegnano a garantire al Licenziatario (solo una persona per Agenzia e/o Regione) e alle ragazze finaliste il pernottamento (vitto e alloggio) per tutta la durata della stessa fase della Finale Nazionale.


5. Durata

Gli Autori concedono al Licenziatario l’uso esclusivo del Concorso “Miss Estate Italia – Le Contee della Bellezza”, nonché i Marchi, i segni distintivi e similari.

Il presente contratto cesserà automaticamente il giorno precedente la Finale Nazionale; rinnovabile immediatamente dopo al fine di poter ripartire con le selezioni del Concorso per la nuova edizione anche se non è finito l’anno in corso.

Formalmente con la cessazione del Diritto d’Uso della presente licenza, il Licenziatario non potrà più utilizzare i marchi, i segni distintivi e similari collegati ai concorsi suddetti.

Tale divieto d’uso si estende anche alle pubblicità o qualsivoglia altra forma di marketing o promozione.

Il Licenziatario dovrà altresì eliminare i marchi, i segni distintivi e similari da qualunque oggetto sul quale siano stati posti e che si trovino in suo possesso o sotto il suo controllo, salvo diversa pattuizione scritta concordata con l’Autore o rinnovo successivo dello stesso Contratto.


6. Copyright e Contratti d’Esclusiva

Tutti i diritti riguardanti il Concorso e alla documentazione accessoria sono di titolarità degli Autori e sono protetti dalla Legge sul Diritto d’Autore, dalle altre legislazioni applicabili in materia e da norme di trattati internazionali. Qualsiasi violazione dei diritti, gli Autori e la Direzione Nazionale stessa, possono dare luogo all’applicazione di sanzioni penali e civili.

Gli Autori si riservano tutti i diritti non espressamente concessi in base alle presenti condizioni. L’immagine, delle ragazze vincitrici, nella fase Finale Nazionali delle “Fasce di Titolo” sarà tutelata per la loro promozione, con contratti della durata di un anno direttamente dagli Autori.

Le restanti ragazze, non vincitrici di “Titolo” potranno essere tutelate, per la promozione della loro immagine, dai rispettivi licenziatari regionali previo accordo con gli Autori.

Durante i giorni della Finale Nazionale, le ragazze finaliste del Concorso dovranno rimanere a disposizione della Direzione Nazionale e non potranno in nessun modo rilasciare interviste e/o servizi fotografici e/o filmati senza l’autorizzazione degli Autori o del Responsabile Nazionale.


7. Garanzia

Gli Autori non garantiscono, né espressamente né implicitamente, la qualità, le prestazioni, la commerciabilità della manifestazione.


8. Limitazione di Responsabilità

Saranno a carico del Licenziatario, oltre che le responsabilità di svolgimento regolare delle selezioni, anche tutti i costi necessari all’allestimento del Concorso ed in nessun caso gli Autori e la Direziona Nazionale saranno responsabili per qualsiasi danno diretto, indiretto, particolare, accidentale o consequenziale (inclusi, senza limitazioni, il danno per perdita o mancato guadagno, interruzione dell’attività o altre perdite economiche) derivante dall’uso e dalla messa in scena della manifestazione.


9. Clausola derogatoria della competenza

Le presenti condizioni sono soggette alla Legge Italiana; per ogni controversia le parti concordano l’esclusiva competenza al Foro di Massa.


Si accettano espressamente ex Art. 1341 e 1342 c.c.

le clausole 1-2-3-4-5-6-7-8-9 del presente contratto.


__________________________________            __________________________________